Questa è una storia di molti anni fa, che forse non ho mai raccontato a nessuno. Ho appena scoperto che Diablo è stato liberato dalla sua prigione di cristallo e sto per avventurarmi per la prima volta nelle catacombe di Tristram. Non ci sono luci se non poche torce...
In Romagna, le nonne hanno un metodo infallibile per risolvere qualsiasi tipo di problema, anche il più complicato: il “vacci su dietro”. Tipo: nonna, ho perso il lavoro. Vacci su dietro. Nonna, ho messo incinta la morosa. Vacci su dietro. Ad libitum. Questa formula...
Nel 2005 abbiamo deciso di fondare una rivista che parlasse di letteratura e pubblicasse narrativa senza la schiuma alla bocca o il ditino alzato, lontani per scelta da quei discorsi vuoti, vanitosi e vanesi che trovavamo in giro, sapendo che «a canzoni non si fan...
Un paio di anni fa ho scritto un pezzo su quella che mi sembrava essere una tendenza crescente a Hollywood: inserire nel titolo di un film il nome del personaggio principale. Questa moda non è ancora del tutto finita, ma negli ultimi tempi ho cominciato a notare altri...
Sono le 6:45 di mercoledì 19 novembre. I miei vicini stanno tormentando il loro piccolo bambino gemente e piangente con la sigla dei Barbapapà. Ogni mattina è una sconfitta contro l’orologio e contro la vita. Ma oggi è diverso, oh sì che è diverso; non perché...
Da piccolo i miei genitori mi raccontavano storie di draghi nobili, pronti a donare il proprio cuore a chi ne avesse bisogno e a difendere il regno dalle forze del male, ma si sbagliavano. I draghi, quelli veri, sono come raccontano le antiche leggende: esseri crudeli...
Ho appena finito di guardare, con un po’ di ritardo, la prima stagione di Masters of sex. C’è un momento in cui due personaggi, la moglie del rettore e un giovane ortopedico, ex amanti che hanno rinunciato alla loro storia clandestina per tornare alle proprie tiepide...
Mancano pochissime ore alla fine di Nota Bene, la raccolta fondi che abbiamo fatto partire su Produzioni dal basso. Sono le ultime ore per poter sostenere le nostre attività (sono tante, belle, costose, mannaggia alla vita!); sono le ultime ore per poter ricevere a...
Inizia oggi una collaborazione particolare e sentita: con Indias-Indies, una rivista che ci piace molto e che abbiamo conosciuto grazie a Miriam Hernández, una delle nostre traduttrici. A partire da questo mese troverete su inutile in traduzione italiana (e inglese)...
Nella letteratura Inizio citando uno dei più grandi scrittori italiani viventi, Giorgio Vasta. È un’opinione – invito a controllare le ghiandole sudoripare. In Quando il tuffo in piscina è un capolavoro, uscito lo scorso 17 luglio su minima&moralia Vasta...